Come dormire con la cervicale? tutto quello che devi sapere
|Il dolore alla cervicale é molto frequente e almeno una volta nella vita ognuno di noi ha sofferto di questo tipo di dolore. E’ un dolore continuo nella zona del collo che può estendersi alle spalle e alle scapole. E’ fastidioso di giorno ma ancora di più di notte quando il sonno é disturbato da questo dolore.
Capire come dormire bene con la cervicale infiammata non é facile perché le cause dell’infiammazione possono essere molte, dallo stress, ai colpi di freddo, alla vita sedentaria.
Consigli pratici per dormire meglio con i dolori alla cervicale:
Non spendere cifre astronomiche per il cuscino di ultima generazione perché la pubblicità che viene fatta ai cuscini non é basata su prove scientifiche concrete.
Non esiste un cuscino ideale per chi soffre di cervicale. Ogni persona avrebbe bisogno di un cuscino personalizzato quindi ne andrebbero provati alcuni prima di trovare quello più adatto.
Prima di andare a dormire e appena alzato si possono fare degli esercizi per allungare e sciogliere i muscoli del collo. Per allungare bisogna piegare la testa verso destra o sinistra come se dovessi toccare la spalla con l’orecchio ma senza arrivare a sentire il dolore. Per sciogliere invece bisogna flettere il capo verso il basso come se dovessi toccare lo sterno con la punta del mento e ripetere per tre volte.
Una pratica molto utile é quella di riscaldare la parte indolenzita. In commercio si trovano bustine che emanano calore, sacchetti da riscaldare al microonde oppure la semplice borsa dell’acqua calda.
Una volta sdraiato, se ne sistema uno dietro la testa nello spazio tra la nuca e il cuscino perché il calore contrasta l’irrigidimento muscolare.
Se riesci a mantenere sempre una postura corretta potrai alleviare o prevenire il dolore cervicale. Durante la giornata cerca sempre di fare caso alla tua postura e quando vedi che non é corretta fai subito in tempo a correggerla.
Quali posizioni aiutano a dormire meglio?
Non esistono posizioni vere e proprie perché ogni dolore é specifico ad ogni persona quindi dare dei consigli generali sarebbe sbagliato.
Bisognerebbe fare un trattamento di fisioterapia mirato al proprio dolore. Il fisioterapista ti aiuterà anche a capire se usare il cuscino oppure no.
La postura più consigliata rimane comunque quella supina con un cuscino basso o meglio ancora senza cuscino se il materasso é in grado di modellarsi sulle forme della colonna. Se non dovesse esserlo probabilmente è arrivato il momento di scegliere un nuovo materasso seguendo questi consigli.