5 consigli per scegliere il materasso giusto

scegliere il materasso giusto

Il materasso è un elemento fondamentale per il sonno. Può sembrare una scelta semplice, ma in realtà bisogna pensarci bene, oltre a leggere le recensioni del prodotto e confrontare i prezzi. Per evitare errori e per poter scegliere il materasso giusto si può seguire questi consigli:

  1. Trova il materasso che ti fa dormire bene in tutte le posizioni
  2. Prendi in considerazione della forma del tuo corpo e la tua altezza
  3. Prendi in considerazione eventuali problemi fisici
  4. Controlla il materiale di cui è fatto il materasso
  5. La fodera del materasso: antiallergica e sfoderabile

Trova il materasso che ti fa dormire bene in tutte le posizioni

Il primo punto per poter scegliere il materasso giusto è cercare un tipo di materasso che fornisca il supporto ideale che consenta al proprio corpo di essere sostenuto bene fornendo le giuste pressioni nei diversi punti del del nostro corpo, come ad esempio spalle, schiena, macino e gambe. Se l’anima del materasso sostiene bene e si modella in base alla pressione ciò consentirà di poter dormire bene in tutte le posizioni ed avere un sonno tranquillo.

Considera la forma del tuo corpo e la tua altezza

Oltre a pensare alla forma del materasso, è importante anche prendere in considerazione la tua altezza. È possibile scegliere il materasso che abbia più o meno 5 cm per altezza in più rispetto alla tua. Questo ti consentirà di dormire meglio senza dolori articolari o indolenzimenti ai muscoli durante il sonno.

Controlla eventuali problemi fisici

Molti problemi di salute possono influenzare il sonno. Ad esempio, mentre dormiamo, il nostro corpo si muove in base ai ritmi del ciclo sonno-veglia.

Se avete già avuto qualche problema fisico in passato o ne soffrite attualmente, controllate attentamente il materasso prima di acquistarlo. Infatti, i materassi per chi soffre di artrosi o altri disturbi dovrebbero essere più comodi pertanto potrebbe essere una buona idea orientarsi su qualcosa di più morbido e che ammortizzi meglio le pressioni. Mentre ad esempio per il mal di schiena il materasso dovrebbe sostenere di più il corpo.

Controlla il materiale di cui è fatto il materasso

Materassi in lattice, in schiuma o in memory foam; l’importante è che il materiale sia adeguato alle tue esigenze e si adatti al tuo corpo.

Il materasso in lattice si rivela quasi sempre troppo rigido per chi soffre di mal di schiena. La schiuma risulta più morbida, ma tende a deformarsi con il tempo e può causare allergie. Il materasso in memory foam è molto confortevole, ma richiede un certo tempo prima di acquistare quella giusta densità in base all’altezza del letto. Si tratta, infatti, di un materiale che non si sfonda facilmente ed è antiallergenico.

Perciò, prima di acquistare il materasso assicurati che il produttore lo abbia realizzato con materiali naturali come il cotone naturale o le fibre che non provocano allergie.

La fodera del materasso: antiallergica e sfoderabile

Ultimo aspetto da considerare, ma non meno importante degli altri, è la fodera del materasso. Si consiglia di scegliere un materasso che abbia la fodera antiallergica e sfoderabile. Avere una fodera di questo tipo ti consentirà di poterla lavare ogni volta che vorrai ottenendo un maggiore igiene del materasso.

Conclusioni

Il materasso è un elemento fondamentale per il sonno. Per scegliere il materasso giusto, è importante considerare la forma del tuo corpo e la tua altezza, eventuali problemi fisici, il materiale di cui è fatto il materasso. Infine, controlla se il materasso è facile da pulire e rimuovere le macchie.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *